![](https://www.infortunisticatv.com/wp-content/uploads/2025/02/Auto-Incidente-5-Imc-1.jpg)
Quando si verifica un tamponamento a catena, una delle domande più comuni riguarda la responsabilità del sinistro e il risarcimento dei danni. In base alle dinamiche dell’incidente e al numero di veicoli coinvolti, cambiano sia le regole di attribuzione della colpa sia le modalità di rimborso. Vediamo insieme come funziona il risarcimento nei diversi casi.
Le Due Modalità di Risarcimento: Indennizzo Diretto CARD e No CARD
Nel settore assicurativo, il risarcimento può avvenire attraverso due canali principali:
- Indennizzo Diretto (CARD)
Per approfondire le regole dell’indennizzo diretto e comprendere quando si applica e quando no, ti consigliamo di leggere questo articolo dettagliato:
L’indennizzo diretto a seguito di incidente stradale. Il sistema di
Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto (CARD) permette ai conducenti coinvolti in un incidente di rivolgersi direttamente alla propria compagnia assicurativa per ottenere il risarcimento. Questo avviene solo se:
- L’incidente coinvolge al massimo due veicoli a motore immatricolati in Italia.
- Entrambi i mezzi sono assicurati con compagnie aderenti alla CARD.
- Non ci sono danni a persone che superano il 9% di invalidità permanente.
- No CARD o “Fuori CARD”
Se l’incidente coinvolge
più di due veicoli, oppure se uno dei veicoli non rientra nel sistema CARD (es. un mezzo straniero o non assicurato in Italia), il risarcimento avviene secondo il
sistema tradizionale. In questo caso, ogni automobilista dovrà rivolgersi alla compagnia assicurativa del responsabile del sinistro.
Le Tre Principali Tipologie di Tamponamento a Catena
Per comprendere meglio chi paga in un tamponamento a catena, analizziamo le tre casistiche più frequenti.
-
Tamponamento tra Due Veicoli
🚗💥🚗
Caso semplice: Se un veicolo tampona un altro, la responsabilità è generalmente di chi è dietro, salvo prova contraria (ad esempio, un’improvvisa retromarcia). Il risarcimento avverrà tramite
indennizzo diretto CARD, il veicolo A chiederà il risarcimento sia dei danni materiali che fisici alla propria compagnia.
(Nell’esempio sopra Unipolsai risarcirà la vettura Blu)
-
Tamponamento a Catena con Tre Veicoli (Innescato dall’Ultimo Mezzo)
🚗💥🚗💥🚗
Caso più frequente: Il terzo veicolo arriva con troppa velocità e spinge l’auto davanti contro un’altra ancora. In questo caso, il terzo veicolo è
l’unico responsabile e dovrà risarcire i danni a tutte le auto coinvolte. Il risarcimento avverrà con
No CARD, dato che sono coinvolti più di due veicoli.
(Nell’esempio sopra Generali risarcirà sia la vettura Verde sia Blu)
-
Tamponamento Multiplo con Coinvolgimento di Più Veicoli in Momenti Diversi
🚗💥🚗💥🚗💥🚗
Caso più complesso: In questa categoria si distinguono due scenari principali:
A – Quattro veicoli, con tre singoli indennizzi diretti
- B tampona A, creando il primo impatto.
- C tampona B, creando il secondo impatto (A non viene collisa).
- C viene tamponato da D, ma senza coinvolgere B.
- In questo caso, ci saranno tre indennizzi diretti separati, senza un risarcimento fuori CARD.
(Nell’esempio sopra Unipolsai, Allianz e Generali risarciranno i propri assicurati)
B – Quattro veicoli, con un primo indennizzo diretto e poi un fuori CARD
- B tampona A.
- D tampona C, che viene spinto su B, che a sua volta tampona nuovamente A.
- Qui si genera una situazione mista: il primo tamponamento tra B e A rientra nell’indennizzo diretto, mentre l’impatto generato da D su C (che a sua volta colpisce B e A) richiede un risarcimento fuori CARD.
(Nell’esempio sopra Zurich paga totalmente i danni ai mezzi Rosso e Verde, ma paga in solido con Unipolsai i danni al mezzo Blu)
*** SI RICORDA CHE I TRASPORTATI VENGONO RISARCITI, A PRESCINDERE DALLA DINAMICA, DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA DEL MEZZO SUL QUALE SONO TRASPORTATI***
Per approfondire :
I trasportati hanno sempre ragione (o quasi) : guida al risarcimento
Conclusioni: Chi Deve Pagare?
Riassumendo:
- Se il tamponamento coinvolge solo due auto: il responsabile paga tramite indennizzo diretto (CARD).
- Se il tamponamento a catena è causato dall’ultimo veicolo: quest’ultimo è responsabile per tutti i danni (No CARD).
- Se si tratta di un tamponamento multiplo avvenuto in fasi diverse: la responsabilità potrebbe essere suddivisa, con una quota di colpa per ciascun conducente.
- La vettura in cima alla coda, con soli danni posteriori, ha diritto al risarcimento completo.
- Molto importante al fine di instradare correttamente la richiesta risarcitoria è una corretta compilazione della CAI o la relazione delle Autorità intervenute per i rilievi.
Hai avuto un incidente?
Se hai bisogno di assistenza per ottenere il giusto risarcimento, contattaci subito! I nostri esperti valuteranno la tua situazione e ti guideranno passo dopo passo.
Approfondimenti :